Auguri di un Natale di speranza

Profughi cristiani rifugiati nel campo di Levo, Iraq
Leggi in < 1 minuto

A tutti i lettori e alle loro famiglie
l’augurio di un santo Natale ricco di gioia e di un nuovo anno felice,
con il cuore gettato a quanti pur non potendoli ottenere
continueranno a sperarli.

«A tutti gli uomini di buona volontà spetta un compito immenso: il compito di ricomporre i rapporti della convivenza nella verità, nella giustizia, nell’amore, nella libertà».
– Giovanni XXIII, enciclica Pacem in Terris, 11 aprile 1963, n. 87.

Nell’immagine: Profughi cristiani di Mosul rifugiati nel campo di Levo, Iraq (Photo by Gail Orenstein/NurPhoto/Sipa USA).

Francia, aborto e presepe: per i cattolici due vittorie di Pirro

Presepe vuoto, luoghi pubblici, Francia
Leggi in 5 minuti

Opposizione trasversale al disegno di legge per punire i siti contrari all’aborto e approvazione del Consiglio di Stato al presepe nei luoghi pubblici: due vittorie per i cattolici? Forse, ma su basi pericolose e alla lunga controproducenti.

Leggi tutto

Malta, il presepe in San Pietro e il santo dimenticato. Storia di Giorgio Preca

Giorgio Preca, Dun Gorg, Malta, presepe piazza San Pietro
Leggi in 6 minuti

C’è anche Giorgio Preca nel presepe maltese di piazza San Pietro. Un santo ignorato dai media, eppure simbolo della storia religiosa e sociale di Malta.

Leggi tutto

La Cracovia di Wojtyła. Nowa Huta, la città senza Dio salvata dalla croce

Nowa Huta, Polonia
Leggi in 7 minuti

Sono gli anni ’50 quando in Polonia nasce Nowa Huta. Simbolo del Socialismo, la città ha case, ospedali, scuole. Ma non una chiesa. Ne nascerà una battaglia per la croce con protagonista anche Karol Wojtyła.

Leggi tutto

Buon Natale ai lettori

Pieter Paul Rubens, Adorazione dei pastori, 1608, Fermo, pinacoteca civica.
Leggi in < 1 minuto

Buon Natale a tutti i lettori,
con le ombre di un anno che sta per concludersi e le luci di Colui che illumina la storia, fra i chiaroscuri barocchi dell’Adorazione dei pastori di Rubens, in mostra a Milano, nella contrapposizione fra la luce del nuovo nato e il buio del mondo, che Egli è venuto a redimere.

Buon Natale nella tenerezza di Dio fattosi uomo al termine di un viaggio, rifiutato e sfollato, adorato dai pastori prima che dai Re e braccato dall’infanticidio dei potenti. Un Natale di santa attualità.

Nell’immagine: Pieter Paul Rubens, Adorazione dei pastori, 1608, Fermo, pinacoteca civica.