La follia nel migrare va in onda su Radio InBlu

Simone Varisco, intervista Radio InBlu, La follia del partire la follia del restare, libro, Fondazione Migrantes
Leggi in < 1 minuto

Andrà in onda domenica 20 marzo su Radio InBlu, fra le 9.00 e le 9.19, una mia intervista realizzata da Franco Dotolo per la trasmissione Così vicini, così lontani sul mio nuovo libro La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento. Si parlerà di emigrazione italiana in Australia e dell’attualità di questa meta migratoria, di disagio mentale, diffuso ancora oggi fra i migranti e gli italiani all’estero, e del ruolo della Chiesa nelle migrazioni.

Radio InBlu, emittente della Conferenza Episcopale Italiana e sorella radiofonica di TV2000, trasmette in FM nell’area di Roma e in streaming via internet.

Aggiornamento del 21 marzo
Ascolta la registrazione dell’intervista (mp3).

Aggiornamento del 29 marzo
Disponibile la trascrizione dell’intervista.

Nel padiglione Expo della Santa Sede si farà ricerca

Padiglione Expo Santa Sede, parete fotografica
Leggi in 3 minuti

Non una chiesa e neppure un museo. È notizia di poche ore fa che il padiglione Expo della Santa Sede non verrà demolito, come inizialmente preventivato. Diverrà invece una delle strutture del nuovo centro di ricerca che dovrebbe sorgere sul sito dell’Esposizione Universale di Milano 2015.

Leggi tutto

Diverso dal Papa, ma c’è voglia di imparare. Scola a dialogo con i giornalisti

Leggi in 8 minuti

Si è svolto questa mattina all’Istituto dei Ciechi di Milano, sotto una pioggia attesa da tempo, il tradizionale incontro dell’arcivescovo, card. Angelo Scola, con i giornalisti, in occasione della festa di san Francesco di Sales. Come già accaduto per il messaggio diffuso da papa Francesco per la 50ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, lo scorso 24 gennaio, al centro del dibattito odierno, organizzato dall’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi, è stata la comunicazione, con una particolare attenzione rivolta ai nuovi media. Ampio risalto anche ai temi ecclesiastici e dell’immigrazione.

Leggi tutto

La Sacra Cintola, fra devozione popolare, Chiesa illuminata e Sinodi

Filippo Lippi, Madonna della Cintola, 1455–65, Prato
Leggi in 4 minuti

La Sacra Cintola custodita nel duomo di Prato è da secoli al centro della devozione, ma anche di accese opposizioni e di rivolte popolari e ancora oggi simbolo della contrapposizione di due interpretazioni della religione.

Leggi tutto

Rapporto Italiani nel Mondo 2015. Da dieci anni al passo con i migranti

Rapporto Italiani nel Mondo 2015, Fondazione Migrantes, Simone Varisco
Leggi in 6 minuti

Da dieci anni un appuntamento fisso con il passato e il presente delle migrazioni degli italiani. Dati, statistiche, approfondimenti, sempre con la persona al centro. È questo lo spirito del Rapporto Italiani nel Mondo, che giunge quest’anno alla sua decima edizione. Lo stesso spirito che anima la Fondazione Migrantes, organismo pastorale della CEI, che ne cura la pubblicazione. Un’opera a più mani, alla cui stesura hanno partecipato 53 autori, dall’Italia e dall’estero, fra i quali chi scrive. Cinquanta saggi, che spaziano dai dati statistici alla riflessione, dalla prospettiva storica alla contemporaneità del fenomeno migratorio italiano.

Leggi tutto