Putin, il Cristianesimo e l’Europa: come Giovanni Paolo II o come l’Irlanda?

Battesimo della Rus, Vladimir Putin, patriarca Kirill, Mosca
Leggi in 5 minuti

Si celebrano i 1030 anni dalla conversione al Cristianesimo della vecchia Russia e Putin guarda alla nuova ancora in chiave cristiana. Cronaca di un disagio e del rischio di un doppio errore.

Leggi tutto

Quel che fa la Chiesa in Italia per i migranti. Ma c’è di più

Chiesa migranti, Bagnasco
Leggi in 5 minuti

Complici le politiche adottate dal governo – espressione, va detto, di un sentire comune fra molti cittadini italiani – nelle ultime settimane il confronto sui temi dell’immigrazione sembra essersi radicalizzato. In prima linea anche la Chiesa, sempre più spesso oggetto di critiche da parte degli irriducibili del respingimento. Che, da parte sua, ricorda le opere messe in campo a favore dei migranti. Ma non basta.

Leggi tutto

Su Rai Italia parliamo della “follia” dell’emigrazione italiana in Australia

"Follia" dell'emigrazione italiana in Australia, storia
Leggi in < 1 minuto

Dopo aver parlato dei 50 della pastorale della mobilità in Italia, torno a Community, programma di approfondimento dedicato agli italiani all’estero in onda su Rai Italia. Questa volta parliamo della “follia” dell’emigrazione italiana in Australia.

Il riferimento è al mio libro, La follia del partire, la follia del restare. Il disagio mentale nell’emigrazione italiana in Australia alla fine dell’Ottocento. Un’occasione per ripercorrere una pagina importante e sconosciuta della storia del nostro Paese, ancora oggi di grande attualità.

» Il VIDEO della puntata (dal minuto 26:40)

La “tesi Bergoglio” applicata all’immigrazione

Papa Francesco, immigrazione
Leggi in 4 minuti

Tempo, unità, realtà e tutto: si è detto che le quattro categorie della tesi di dottorato di Jorge Mario Bergoglio spieghino il suo modo di governare la Chiesa. Ma non solo. Dicono qualcosa anche sulle migrazioni.

Leggi tutto