La classifica degli articoli più letti del 2024. Scenari globali e attualità, le diverse forme della bellezza, ma soprattutto molta Chiesa.
Germania
Germania, terra di missione. Ma quale? Una riflessione “straniera”
Leggi in 6 minuti
Da anni si ripete che l’Europa è ritornata terra di missione. Ma ci si dimentica che i missionari potrebbero essere le “giovani Chiese”, ormai mature. E in crescita, anche in Germania.
Chiese in vendita, preti cercasi e fedeli sold-out
Leggi in 5 minuti
Ci sono luoghi in cui la Chiesa vive l’incanto. No, non un meraviglioso prodigio: proprio una vendita all’incanto.
Il “punto delicato” della Fiducia supplicans non è (solo) l’omosessualità. Per una lettura geopastorale e sinodale
Leggi in 7 minuti
Da un lato, l’urgenza di investire nella questione omosessuale. Dall’altro, le difficoltà in termini geopastorali e sinodali messe in risalto dalla Fiducia supplicans.
Stati Uniti, Germania e la bilancia dello scisma
Leggi in 6 minuti
Certo non si tratta di logiche che appartengono alla Chiesa, e in special modo al pontificato di Francesco, ma sul piatto – della bilancia? – di due crisi, opposte e per questo gemelle, c’è anche il fattore economico. Suggestioni poco cristiane sui fatti di Stati Uniti e Germania.