Dalla guerra giusta alla pace giusta, passando per un giusto risarcimento che sa di speculazione miliardaria. Tutto “giusto”. Più o meno.
Europa
Cattivi modelli e falsi profeti
Se quella di Joe Biden è la fede in crisi di molti cristiani, Donald Trump e il suo entourage sono in grado di strumentalizzare questa crisi di fede. La differenza può apparire sottile, ma è tutt’altro che priva di implicazioni.
Germania, terra di missione. Ma quale? Una riflessione “straniera”
Da anni si ripete che l’Europa è ritornata terra di missione. Ma ci si dimentica che i missionari potrebbero essere le “giovani Chiese”, ormai mature. E in crescita, anche in Germania.
Gentilini: «Uno statista dovrebbe ascoltare la letteratura». La diplomazia vaticana? «Si assume responsabilità in modo diverso rispetto al passato»
Della geoletteratura che muove il mondo: ovvero forza della diplomazia e suggestioni dei libri. Anche nell’agire internazionale della Chiesa. Intervista al diplomatico Fernando Gentilini.
La guerra in Ucraina, la fede e il cubo di Rubik
Il viaggio di Zelensky in Vaticano e quello di papa Francesco in Ungheria dimostrano che la fede è talvolta parte di un rompicapo. Un poliedro dalle molte facce, alcune delle quali sanno essere violente. E altre quasi invisibili.