Ad Haiti la vita non è mai stata facile, però non è mai stata triste. Proprio come a Scampia. Intervista a mons. Graziano Borgonovo, sottosegretario del Dicastero per l’evangelizzazione.
attualità
Haiti e quel cielo che non si vede oltre le montagne
Leggi in 3 minuti
Dèyè mòn gen mòn, recita un proverbio haitiano in lingua creola. Oltre le montagne ci sono altre montagne. Perché Haiti non può neppure contare sull’attenzione della comunità internazionale, sconfitta nella lotta per accaparrarsi un lembo di una copertura mediatica sempre più corta.
Altro che “circo”: solo un pessimo spettacolo
Leggi in 5 minuti
Il desiderio di visibilità e consenso dà fiato alla bocca e muove piccoli piedi in scarpe decisamente troppo grandi. E passi troppo lunghi.
Gentilini: «Uno statista dovrebbe ascoltare la letteratura». La diplomazia vaticana? «Si assume responsabilità in modo diverso rispetto al passato»
Leggi in 7 minuti
Della geoletteratura che muove il mondo: ovvero forza della diplomazia e suggestioni dei libri. Anche nell’agire internazionale della Chiesa. Intervista al diplomatico Fernando Gentilini.
Morale e mortale
Leggi in 5 minuti
In guerre fatte di mostri e tenebre, la moralità è fra i concetti più evocati. E talvolta abusati.