«Ogni femminismo finisce con l’essere una machismo con la gonna». Qualche volta con i pantaloncini. Vienna – e la Cgil – lo confermano.
aborto
Non saranno i bambini a pagare i crimini di alcuni sacerdoti
L’Argentina dice no all’aborto, ma anche a qualcosa di molto più insidioso. Che qualche volta sembra invece prevalere in Cile e in Irlanda. E forse anche in Italia.
La tentazione irlandese: essere cattolici senza Chiesa
La Chiesa cattolica è in crisi, ma non il Cattolicesimo. Eppure è la stessa cosa. Il via libera irlandese all’aborto è il risultato di un pensiero comune: essere cattolici senza Chiesa, cristiani senza Cristo, credenti senza Dio. Ovvero quando la fede è ridotta a identità culturale.
Donne e madri
Ci sono donne e ci sono madri. Sempre meno – ma è davvero così? – la stessa cosa. Eppure esistono madri nubili e consacrate che generano nell’umiltà, madri che hanno sbagliato e una Madre della Chiesa di rinnovata attualità. E poi donne che non sono madri, per scelta. Ma che con la maternità sono chiamate a confrontarsi.
Aborto e difesa della vita. Vale anche per i migranti?
Aborto e migrazioni: argomenti spesso ritenuti distanti fra loro, ma fra i più dibattuti in politica e nella Chiesa. La difesa della vita vale anche per i migranti? Forse no.