Mare, luogo di villeggiature estive. Da sempre simbolo di libertà, romanticismo e meraviglia. Ma oggi anche sistema in pericolo, quasi a sfatarne la sua maestosità, che nei secoli ha suscitato un timore quasi reverenziale. Del mare spesso dimentichiamo, però, gli aspetti meno scontati: quelli legati al duro lavoro e alla spiritualità. In verità, profondamente connessi fra loro.
Simone M. Varisco, I marinai non bussano mai invano. Per una storia dell’Apostolato del Mare in ItaliaIl mare non possiede un’anima in senso proprio, ma ha in prestito quelle dei milioni di persone che spendono la propria vita sulle sponde o fra le onde.
Provo a raccontarlo nel mio nuovo libro, I marinai non bussano mai invano. Per una storia dell’Apostolato del Mare in Italia (Tau Editrice, 2024), scritto per la Fondazione Migrantes e l’ufficio nazionale per l’Apostolato del Mare della Conferenza episcopale italiana.
Un libro di storia, sulle storie. Storia è annodare cime destinate a ricongiungersi. Come accade in mare, dove il rapporto con la storia – e con la fede – è talvolta più saldo che a terra. Ne è un’espressione l’Apostolato del Mare, l’opera ufficiale della Chiesa cattolica per il servizio pastorale della “gente di mare”: addetti al trasporto delle merci via mare, alla pesca, alla cantieristica navale, al servizio nei porti e alla crocieristica.
Ampia parte del libro è dedicata agli sviluppi della pastorale dei marittimi in Italia: dalla fase pionieristica di fine Ottocento alle difficoltà del confronto con due guerre mondiali, dalla ripresa alla riorganizzazione degli anni Sessanta e Settanta, fino alle più recenti sensibilità e alle prospettive future di una società sempre più tecnologica e alienante.
Particolare risalto è dato all’internazionalità dell’Apostolato del Mare, alla sua propensione all’ecumenismo e al dialogo interreligioso, alla salvaguardia dell’ambiente. Completano il libro gli scorci biografici di alcune fra le migliaia di vite spese al servizio dell’Apostolato del Mare o toccate da questo stesso impegno, insieme ad una fotografia del presente e del futuro del mondo marittimo.
Simone Varisco – Paolo Alliata, Le parabole fra pittura e letteraturaÈ disponibile da oggi nelle librerie e online il nuovo libro scritto a quattro mani con don Paolo Alliata tra fede e arte: Le parabole fra pittura e letteratura (Àncora editrice).
Confrontarsi con la Pasqua significa confrontarsi con il mistero della sofferenza e della morte. Due fra le paure più innate dell’uomo, protagoniste da sempre di ogni forma di spiritualità e di elaborazione intellettuale, dalla religione alla filosofia, dall’arte alla letteratura.
Come è possibile raccontare o dipingere la Resurrezione? In quale modo l’arte racconta la “Gloria” di Dio? E con quale linguaggio è oggi possibile narrare nell’arte l’evento pasquale?
A chi volesse prepararsi all’imminente Triduo pasquale anche attraverso il confronto con l’arte e la narrativa suggerisco di leggere due blogger che abitano con personalità l’infosfera ecclesiale.
Il rispetto della tua privacy è una priorità. Nessuna pubblicità è presente su questo blog. Sono in uso cookie per statistiche anonime e per una migliore esperienza di navigazione. Informativa sulla privacy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.